News

9-10 Marzo 2023
Obiettivo 5, Corriere della Sera
Verso un Lettering Civile, mostra di installazioni luminose prodotta dal Fab Lab Design Differente con il supporto dell’Associazione Repubblica del Design per il concept e insieme ad Italia in Classe A – la Campagna Nazionale per l’Efficienza Energetica di Enea – e Donne in Classe A, è stata scelta per l’allestimento di Obiettivo 5 di Corriere della Sera.
Per maggiori info:
https://www.corriere.it/obiettivo5-parita-di-genere/programma/
#repubblicadeldesign #obiettivo5 #nonsibuttavianiente #designdifferente #womenempowerment #genderequality #gendergap

10-11 Febbraio 2023
Milano Circolare – La città che riduce, recupera e ricicla
Il 10 e 11 febbraio 2023 a BASE Milano Repubblica del Design partecipa a Milano Circolare – La città che riduce, recupera e ricicla, iniziativa promossa dal Comune di Milano dedicata alla moda e al design circolari della città.
Repubblica del Design è una delle 80 realtà – tra startup, associazioni di quartiere, grandi marchi e piccole imprese, università, scuole e accademie di moda e design – che hanno risposto alla open call del Comune di Milano.Ci trovate alla lounge presente nella hall di BASE-Milano con l’esposizione dedicata, tra gli altri, al progetto DaCosaNasceCosa Act III.
Milano Circolare è l’occasione per scoprire come il design e la moda stanno affrontando la sfida dell’economia circolare in città e nel mondo, grazie ad un programma che propone 40 talk organizzati in 8 sessioni tematiche e un’area dedicata a laboratori. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico.
Per maggiori info: www.milanocircolare.it
Milano Circolare 2023 BASE Milano – Hall
Via Bergognone 34, 20144 Milano10 -11 febbraio 2023, ore 14 – 19

30 Settembre 2022
Da Cosa Nasce Cosa Act II | Take Back - Give Back
Vuoi scoprire un nuovo spazio all’insegna dell’Urbanistica della Gentilezza tutto per te?
Per la GreenWeek 2022 non perderti la nuova puntata di Da Cosa Nasce Cosa Act II: ti aspettiamo il 30 settembre dalle 11 per scoprire insieme una nuova collezione speciale progettata da otto giovani designer e realizzata con i fusti esausti raccolti da Carlsberg Italia con Take Back-Give Back.
30 settembre 2022 dalle ore 11:00
Circolo Bovisa, Via Mercantini 11
ingresso libero previa conferma all’evento
per saperne di più: info@repubblicadeldesign.it
#repubblicadeldesign #designdifferente #milanogreenweek2022 #urbanisticadellagentilezza #economiacircolare #sustainability #responsibility #comunedimilano #municipio9 #bovisa #staytuned #nonsibuttavianiente #dacosanascecosa #sostenibilità #responsabilità #rigenerazione #riuso #riciclo #reuse #recycle #reducereuserecycle
Anche Ansa.it dedica un articolo alle nostre attività per la Milano Design Week 2022!
#recycle #reduce #reuse #repubblicadeldesign #designdifferente #fuorisalone
#milanodesignweek2022 #economiacircolare #sustainability #responsibility #comunedimilano #municipio9 #bovisa #staytuned
Siamo tra i suggerimenti della guida di Interni.it sul Fuorisalone 2022!!
#recycle #reduce #reuse #repubblicadeldesign #designdifferente #fuorisalone
#milanodesignweek2022 #economiacircolare #sustainability #responsibility #comunedimilano #municipio9 #bovisa #staytuned
#dacosanascecosa
La resilienza delle comunità scolastiche attivata attraverso i codici lessicali e i circuiti relazionali della subcultura skate.
Oggi, ore 16.00, intervengono:
Susanna Ravelli, culture manager, Presidente di SkateParkItaly
Clara Callegaris, Davide Bazzini, Comune di Milano
Anna Pirovano, Presidente Municipio 9
Davide Crippa, professore IUAV Venezia, SkateParkItaly, Repubblica del Design
#biennaledivenezia #padiglioneitalia #resilientcomunitiesvenezia #skateparkitaly #dacosanascecosa #repubblicadeldesign #designdifferente #economiacircolare #sustainability #responsibility #emotionajbility #comunedimilano #crippaspa
#dacosanascecosa
Il 29 Ottobre vi invitiamo a seguire l’evento organizzato da #skateparkitaly, SUS – Slang Universal Skate, che racconta una visione accessibile, inclusiva e sostenibile della classica pista da skate, progettata per essere anche strumento di rigenerazione urbana, con la partecipazione del Comune di Milano che illustrerà le buone pratiche attivate sulla città!
https://www.comune.milano.it/…/progetti-ue/centrinno
Vi aspettiamo con il progetto #EchoSkateParkItaly e altri interventi di economia circolare! #dacosanascecosa #urbanisticadellagentilezza
#dacosanascecosa
Il Presidente della Repubblica del Design Davide Crippa, alla presenza di Giuseppe Lardieri (Presidente di Municipio 9, Comune di Milano); di Agnese Rebaglio (Direttore del Master internazionale di Urban Design di Polidesign) e di Claudio Larcher (Direttore del corso di Laurea di Design alla NABA); il giorno 10 settembre 2021, in diretta streaming con Shanghai dal DDN Hub di Milano, sigla una comunione d’intenti e un sodalizio progettuale all’insegna del design e della creatività per gli anni a venire tra il distretto milanese della Repubblica del Design e il Media Oriental Center di Shanghai.
#dacosanascecosa #repubblicadeldesign #designdifferente #economiacircolare #sustainability #responsibility #emotionability #comunedimilano #municipio9 #dissemination #shanghai #global

4 Settembre 2021
Ro Guiltlessplastic
#dacosanascecosa
Ro Guiltlessplastic 
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
4 – 12 settembre 2021
Vi aspettiamo con i nostri progetti di economia circolare #DaCosaNasceCosa oggetti di design restituiti agli abitanti dei quartieri in quantità pari al peso della plastica raccolta, #ReFactory la fabbrica leggera, #UrbanisticaDellaGentilezza con le sedute di cortesia ed #EchoSkateParkItaly la pista da skate in materiale riciclato, inclusiva, divertente e sostenibile.
#milanodesignweek #roguiltlessplastic #repubblicadeldesign #designdifferente #economiacircolare #sustainability #responsibility #emotionability
#dacosanascecosa
Ci piace segnalarvi la diretta da Padiglione Italia delle La Biennale di Venezia che racconta e presenta i progetti nati nel nostro distretto e territorio.
“SkateparkItaly” e “Da Cosa Nasce Cosa” entrambi presenti nel padiglione di Alessandro Melis ed entrambi capaci di sfruttare i temi dell’economia circolare per migliorare la città.
#dacosanascecosa
Per gli studenti PoliMI che si sono persi il link al workshop sulla realtà aumentata vi lasciamo qui il link dove vedere il programma e eventualmente iscriversi. Abbiamo raggiunto il totale di partecipanti ma fino a 5 persone in più riusciamo ad ospitarle.

8 Maggio 2021
Workshop - Design 4 Future
#dacosanascecosa
Con lunedì inizia il primo della serie di workshop aperti ai creativi del territorio e agli studenti del Politecnico di Milano -Scuola del Design.
Il primo che inizia lunedì alle 16 è stato strutturato con il gruppo di ricerca DHoC del Politecnico di Milano (Barbara Di Prete, Agnese Rebaglio, Davide Crippa). Questo primo workshop sarà svolto da BEPART che ci porterà dentro il tema della realtà aumentata usata in ambito urbano.
Il workshop “Design 4 Future” si concluderà il 23 giugno e i migliori lavori verranno presentati durante la Milan Design Week.
Il workshop è parte del progetto “Da Cosa Nasce Cosa” finanziato da Fondazione Comunità Milano Onlus
#dacosanascecosa
Repubblica del Design parteciperà alla Milano Digital Week con un evento dedicato alla narrazione dei processi di economia circolare, manifattura digitale, creatività che coinvolgono l’area di Municipio 9 di Milano, ex zona industriale dove ha sede il Politecnico di Milano, una delle unità di ricerca più importanti a livello europeo e che si pone come terreno fertile di sperimentazione e innovazione. Interverranno l’Associazione Repubblica del Design e le start up Frieco, Design Differente, Krill, SkateParkItaly, Ibrida, parte di un network virtuoso che accelera la creazione di un ecosistema urbano locale inclusivo e responsabile, facendo convergere lo sviluppo sostenibile con l’innovazione digitale e tecnologica attraverso processi creativi di progettazione dal basso.
#dacosanascecosa
Il fattore RE: Reduce, Reuse, Recycle, Rethink
Sabato 20 marzo h 10-12
Interverranno l’Associazione Repubblica del Design e le start up Frieco, Design Differente, Krill Design Milano, Skateparkitaly, Ibrida
Coordina gli interventi l’unità DHoC, Dipartimento di Design, Politecnico di Milano
In diretta Facebook al link https://fb.me/e/3k3YhEdc9
#dacosanascecosa
Anche IoArch dedica un articolo al progetto “Da Cosa Nasce Cosa”!! Grazie!
#dacosanascecosa
Ringraziamo anche e-gazette per l’articolo dedicato al progetto “Da Cosa Nasce Cosa”
#dacosanascecosa
Oggi ringraziamo ARTRIBUNE e Flavia Chiavaroli per l’articolo che ci dedica!
#dacosanascecosa
Ringraziamo Milano AllNews per l’attenzione che sta dando a questo speciale progetto al quale teniamo molto.
#dacosanascecosa
In linea con la strategia europea di contrasto alle plastiche, soprattutto quelle monouso, il progetto “Da cosa nasce cosa” intende promuovere sui quartieri milanesi di Lancetti, Isola, Dergano e Bovisa, il primo sistema di economia circolare a base locale intervenendo sul problema dei rifiuti plastici.
Progetto promosso e finanziato dalla Fondazione di Comunità Milano onlus – Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana, realizzato dall’Associazione Repubblica del Design unitamente alle Associazioni Revel, BovisAttiva, da Bepart Società Cooperativa Impresa Sociale e nato dalla collaborazione con la start-up innovativa società benefit Frieco e lo studio di progettazione Ghigos.
#repubblicadeldesign #dacosanascecosa #circulareconomy #economiacircolare #plastic #sustainability
News

9-10 Marzo 2023
Obiettivo 5, Corriere della Sera
Verso un Lettering Civile, mostra di installazioni luminose prodotta dal Fab Lab Design Differente con il supporto dell’Associazione Repubblica del Design per il concept e insieme ad Italia in Classe A – la Campagna Nazionale per l’Efficienza Energetica di Enea – e Donne in Classe A, è stata scelta per l’allestimento di Obiettivo 5 di Corriere della Sera.
Per maggiori info:
https://www.corriere.it/obiettivo5-parita-di-genere/programma/
#repubblicadeldesign #obiettivo5 #nonsibuttavianiente #designdifferente #womenempowerment #genderequality #gendergap

10-11 Febbraio 2023
Milano Circolare – La città che riduce, recupera e ricicla
Il 10 e 11 febbraio 2023 a BASE Milano Repubblica del Design partecipa a Milano Circolare – La città che riduce, recupera e ricicla, iniziativa promossa dal Comune di Milano dedicata alla moda e al design circolari della città.
Repubblica del Design è una delle 80 realtà – tra startup, associazioni di quartiere, grandi marchi e piccole imprese, università, scuole e accademie di moda e design – che hanno risposto alla open call del Comune di Milano.Ci trovate alla lounge presente nella hall di BASE-Milano con l’esposizione dedicata, tra gli altri, al progetto DaCosaNasceCosa Act III.
Milano Circolare è l’occasione per scoprire come il design e la moda stanno affrontando la sfida dell’economia circolare in città e nel mondo, grazie ad un programma che propone 40 talk organizzati in 8 sessioni tematiche e un’area dedicata a laboratori. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico.
Per maggiori info: www.milanocircolare.it
Milano Circolare 2023 BASE Milano – Hall
Via Bergognone 34, 20144 Milano10 -11 febbraio 2023, ore 14 – 19

30 Settembre 2022
Da Cosa Nasce Cosa Act II | Take Back - Give Back
Vuoi scoprire un nuovo spazio all’insegna dell’Urbanistica della Gentilezza tutto per te?
Per la GreenWeek 2022 non perderti la nuova puntata di Da Cosa Nasce Cosa Act II: ti aspettiamo il 30 settembre dalle 11 per scoprire insieme una nuova collezione speciale progettata da otto giovani designer e realizzata con i fusti esausti raccolti da Carlsberg Italia con Take Back-Give Back.
30 settembre 2022 dalle ore 11:00
Circolo Bovisa, Via Mercantini 11
ingresso libero previa conferma all’evento
per saperne di più: info@repubblicadeldesign.it
#repubblicadeldesign #designdifferente #milanogreenweek2022 #urbanisticadellagentilezza #economiacircolare #sustainability #responsibility #comunedimilano #municipio9 #bovisa #staytuned #nonsibuttavianiente #dacosanascecosa #sostenibilità #responsabilità #rigenerazione #riuso #riciclo #reuse #recycle #reducereuserecycle
Anche Ansa.it dedica un articolo alle nostre attività per la Milano Design Week 2022!
#recycle #reduce #reuse #repubblicadeldesign #designdifferente #fuorisalone
#milanodesignweek2022 #economiacircolare #sustainability #responsibility #comunedimilano #municipio9 #bovisa #staytuned
Siamo tra i suggerimenti della guida di Interni.it sul Fuorisalone 2022!!
#recycle #reduce #reuse #repubblicadeldesign #designdifferente #fuorisalone
#milanodesignweek2022 #economiacircolare #sustainability #responsibility #comunedimilano #municipio9 #bovisa #staytuned
#dacosanascecosa
La resilienza delle comunità scolastiche attivata attraverso i codici lessicali e i circuiti relazionali della subcultura skate.
Oggi, ore 16.00, intervengono:
Susanna Ravelli, culture manager, Presidente di SkateParkItaly
Clara Callegaris, Davide Bazzini, Comune di Milano
Anna Pirovano, Presidente Municipio 9
Davide Crippa, professore IUAV Venezia, SkateParkItaly, Repubblica del Design
#biennaledivenezia #padiglioneitalia #resilientcomunitiesvenezia #skateparkitaly #dacosanascecosa #repubblicadeldesign #designdifferente #economiacircolare #sustainability #responsibility #emotionajbility #comunedimilano #crippaspa
#dacosanascecosa
Il 29 Ottobre vi invitiamo a seguire l’evento organizzato da #skateparkitaly, SUS – Slang Universal Skate, che racconta una visione accessibile, inclusiva e sostenibile della classica pista da skate, progettata per essere anche strumento di rigenerazione urbana, con la partecipazione del Comune di Milano che illustrerà le buone pratiche attivate sulla città!
https://www.comune.milano.it/…/progetti-ue/centrinno
Vi aspettiamo con il progetto #EchoSkateParkItaly e altri interventi di economia circolare! #dacosanascecosa #urbanisticadellagentilezza
#dacosanascecosa
Il Presidente della Repubblica del Design Davide Crippa, alla presenza di Giuseppe Lardieri (Presidente di Municipio 9, Comune di Milano); di Agnese Rebaglio (Direttore del Master internazionale di Urban Design di Polidesign) e di Claudio Larcher (Direttore del corso di Laurea di Design alla NABA); il giorno 10 settembre 2021, in diretta streaming con Shanghai dal DDN Hub di Milano, sigla una comunione d’intenti e un sodalizio progettuale all’insegna del design e della creatività per gli anni a venire tra il distretto milanese della Repubblica del Design e il Media Oriental Center di Shanghai.
#dacosanascecosa #repubblicadeldesign #designdifferente #economiacircolare #sustainability #responsibility #emotionability #comunedimilano #municipio9 #dissemination #shanghai #global

4 Settembre 2021
Ro Guiltlessplastic
#dacosanascecosa
Ro Guiltlessplastic 
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
4 – 12 settembre 2021
Vi aspettiamo con i nostri progetti di economia circolare #DaCosaNasceCosa oggetti di design restituiti agli abitanti dei quartieri in quantità pari al peso della plastica raccolta, #ReFactory la fabbrica leggera, #UrbanisticaDellaGentilezza con le sedute di cortesia ed #EchoSkateParkItaly la pista da skate in materiale riciclato, inclusiva, divertente e sostenibile.
#milanodesignweek #roguiltlessplastic #repubblicadeldesign #designdifferente #economiacircolare #sustainability #responsibility #emotionability
#dacosanascecosa
Ci piace segnalarvi la diretta da Padiglione Italia delle La Biennale di Venezia che racconta e presenta i progetti nati nel nostro distretto e territorio.
“SkateparkItaly” e “Da Cosa Nasce Cosa” entrambi presenti nel padiglione di Alessandro Melis ed entrambi capaci di sfruttare i temi dell’economia circolare per migliorare la città.
#dacosanascecosa
Per gli studenti PoliMI che si sono persi il link al workshop sulla realtà aumentata vi lasciamo qui il link dove vedere il programma e eventualmente iscriversi. Abbiamo raggiunto il totale di partecipanti ma fino a 5 persone in più riusciamo ad ospitarle.

8 Maggio 2021